Family of Travellers

Impressions from the World

La Valle dei Templi

ENGLISH:

The Valley of the Temples is located in Agrigento, in Sicliy. This archelogical area has been recognized by UNESCO as a World Heritage since 1997. Inside it there are greek doric style temples and many of these were built in V century B.C., when the city of Akragas (Agrigento in greek) was starting to grow. The site is about 1300 hectares wide and it includes important testimonies of greek culture and art, which are one of the most important italian riches. The main buildings are of this Archeological Park: the temple of the Dioscuri, the symbol of the city; some remains of the temple of Zeus, the biggest greek gothic temple; the temple of Heracles, which is the oldest, the temple of the Concord, which is perfectly preserved; the temple of Giunone; the agorà, that was the square, of greek and roman times; the Greek Roman and early Christian necropolises; the acqueducts, the floor mosaics; some Basilicas of the early Christian times.

The Valley of the Temples is a fascinating place and full of history and culture, which you absolutely have to visit. Our advice is to arrive in the late afternoon because the show of the sun that sets behind the temples is priceless.

ITALIANO:

La Valle dei Templi si trova ad Agrigento, in Sicilia. Questa area archeologica è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità già nel 1997. Al suo interno vi sono templi greci di stile dorico, tra cui molti sono stati costruiti nel V secolo a.C., periodo in cui la città di Akragas (Agrigento in greco) si sviluppò maggiormente. Il sito è ampio circa 1300 ettari e comprende importanti testimonianze della cultura e dell’arte greca, che costituiscono una delle ricchezze italiane più rilevanti. I principali edifici di questo Parco Archeologico sono: il tempio dei Dioscuri, simbolo della città; alcuni resti del tempio di Zeus, il più grande tempio greco di stile gotico; il tempio di Eracle, che è il più antico; il tempio della Concordia, che è perfettamente conservato; il tempio di Giunone; l’agorà, cioè la piazza, di epoca greca e romana; le necropoli greche, romane e paleocristiane; gli acquedotti; i mosaici dei pavimenti; alcune Basiliche paleocristiane.

La Valle dei Templi è un luogo affascinante e ricco di storia e cultura, da visitare assolutamente. Un consiglio: arrivate nel tardo pomeriggio perchè lo spettacolo del sole che tramonta dietro ai templi è impagabile.

904 Replies to “La Valle dei Templi”