Family of Travellers

Impressions from the World

Sesto al Reghena

ENGLISH:

Sesto al Reghena is one of the most beautiful villages of Italy. It is located in the low plain of Friuli Venezia Giulia, in the province of Pordenone, from which it is 23 km. Its name comes both from the river Reghena which passes through it, and its collocation at the height of the sixth milestone. It was born in 2 B.C. as a mansio, that was a post station (in imperial age). In the middle of the VIII century is was built the Benedectine abbey of Santa Maria di Sesto, where it is contained the urn of Sant’Anastsia dating back to lombard art of the VIII century.

Although it is not very famous, Sesto al Reghena is a suggestive place and it is full of particularities: it is surrounded by nature and it is characterized by a calm atmosphere. Moreover, it is significant for italian literature: indeed, right here, there are set some pages of the book “Le confessioni di un italiano” by the writer Ippolito Nievi.

ITALIANO:

Sesto al Reghena è uno dei borghi più belli d’Italia. Si trova nella bassa pianura del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Pordenone, dalla quale dista circa 23 km. Il suo nome deriva sia dal fiume Reghena che lo attraversa, sia dalla sua collocazione all’altezza della sesta pietra miliare. Nacque nel 2 a.C. come mansio, cioè stazione di posta (in età imperiale). Nella metà dell’VIII secolo venne fondata l’Abbazia benedettina di Santa Maria di Sesto, nella cui cripta è contenuta l’urna di Sant’Anastasia risalente all’arte longobarda dell’VIII secolo.

Nonostante non sia molto conosciuto, Sesto al Reghena è un luogo suggestivo e ricco di particolarità: è immerso nella natura ed è caratterizzato da un’atmosfera tranquilla. Inoltre, esso ha una grande importanza in ambito letterario: infatti, proprio qui, sono ambientate alcune pagine del libro dello scrittore Ippolito Nievi “Le confessioni di un Italiano”. 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *