Family of Travellers

Impressions from the World

Cinecittà

ENGLISH

Cinecittà, named also “The Fabric of Dreams”, it is the most important film industry of Europe. It is situated in the outskirts of Rome and it is easily accessible by subway. It is about 400 thousand square meters wide and it is the place where there were made many of the masterpieces of the italian and international cinema. Here there were made more than 3000 movies of all kinds, including 90 of them had been nominated for the Oscars and 47 of them had been rewarded, such as “Quo vadis”, “Cleopatra”, Dolce Vita”, “Il barone di Munchausen”, “Il paziente inglese”, “Gangs of New York”, “Mission impossibile 3” and many others.

Inside of Cinecittà there is a permanent exhibition: its purpose is to show its history and origins by projecting a film, exhibiting stage costumes, photos and memorabilia from people who had worked here. In its inside part there are many important places and buildings such as the General management building, the Fellini’s building, the Broadway avenue, the set of Gangs of New York and the sets of imperial Rome. Moreover, in the big park you can look at some of the historical buildings and sculptures used for many films. You can also visit theaters and laboratories where the entire production process of a film takes placeswhere the entire production process of a film takes place. The General management building has got a room dedicated to costumes, a scenographic room, a post production room where there are exlained the stages following the filming of a muovie: the editing, the developing and the printing. Then, you can enter the Fellini’s building which has the rooms for the producers.

This is a very particular place, one of a kind. The exhibition is perfectly set up and it helps the tourists to understand better the history of Cinecittà and the most important characters of the italian cinema. The room we liked the most is the one where are showed Raffaella Carrà’s costumes (an italian showgirl, singer, dancer, actress, a tv and radio host and a television author). The costumes shine with thier own light and you can notice that they had been made with a lot of care and great attention to the details.

Cinecittà is a place that deserves to be visited, mostly for those who want to expand their cinematographic knowledge.

ITALIANO

Cinecittà, chiamata anche La Fabbrica dei Sogni, è la più importante industria cinematografica europea. Si trova nella periferia di Roma ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana. È ampia circa 400 mila metri ed è il luogo in cui sono stati realizzati molti dei capolavori del cinema italiano e internazionale.
Qui sono stati girati più di 3000 film di ogni genere, tra i quali 90 hanno ottenuto la nomination agli Oscar e 47 sono stati premiati, come ad esempio “Quo Vadis”, “Ben Hur”, “Cleopatra”, “Dolce Vita”, “Il barone di Munchausen”, “Il paziente inglese”, “Gangs of New York”, “Mission impossibile 3” e tanti altri.
All’interno di Cinettà è presente una  mostra permanente che si chiama Cinecittà si Mostra: il suo scopo è quello di illustrarne la storia e le origini proiettando di film, esponendo costumi di scena, fotografie e cimeli dei personaggi che hanno lavorato qui.
Al suo interno ci sono molti luoghi e monumenti importanti come la Palazzina Direzione Generale, la Palazzina Fellini, il viale Broadway, il set Gangs of New York e i set della Roma imperiale. 
Mentre, nel grande parco si possono ammirare alcuni storici edifici e sculture utilizzate per numerosi film.
È poi possibile visitare teatri e laboratori dove si realizza l’intero processo produttivo di un film. La Palazzina Presidenziale Direzione Generale comprende una sala dedicata ai costumi, una sala scenografia, una sala post produzione nella quale vengono spiegati i processi che seguono le riprese di un film: il montaggio, lo sviluppo e la stampa. Successivamente, si può nella Palazzina Fellini, che comprende le sale dedicate ai produttori.

Questo è un posto molto particolare, unico nel suo genere. La mostra presente è allestita perfettamente e aiuta i turisti a comprendere al meglio la storia di Cinecittà e a conoscere i personaggi più importanti del cinema italiano. La sala che ci è piaciuta di più è quella in cui sono esposti i costumi di Raffaella Carrà, una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica e autrice televisiva italiana. I vestiti brillano di luce propria e si può notare che sono stati realizzati con molta cura ad attenzione ai particolari.

Cinecittà è un luogo che bisogna assolutamente visitare, soprattutto per ampliare le proprie conoscenze anche in ambito cinematografico.

Cinecittà Eingang photo by Dalbera-flickr

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *